top of page

Housing Sociale

Il progetto comincia circa due anni fa in risposta ai nuovi e crescenti bisogni del territorio, a partire proprio dall’emergenza che riguarda soluzioni abitative, anche provvisorie. Nasce così l’idea di demolire le stalle e i fienili di Monte Oliveto, da tempo inutilizzati, e di realizzare un complesso di unità abitative con specifiche finalità di social housing, inteso nella concezione più estesa del termine: non soltanto residenze a basso costo, ma anche un momento di condivisione, di confronto e di vita comunitaria.Il progetto si è sviluppato grazie a un contributo iniziale della Fondazione della Banca Poplare di Lodi, ma per il resto è stato autofinanziato dalla comunità Il Pellicano.

​

L’intero progetto di social housing, oltre a ospitare gli uffici della comunità Il Pellicano e un ampio salone per incontri e conferenze, fornisce due appartamenti e due stanze da tre a cinque letti, più

un’area comune di cucina e soggiorno per un totale di circa duecento metri quadrati abitabili.

​

Quando cominciarono le prime situazioni di difficoltà economica, che sono coincise con le più recenti crisi economiche, abbiamo avvertito l’urgenza di molte persone e famiglie rimaste all’improvviso senza casa e senza soldi le richieste sul territorio sono numerose e continue. Il nostro vuole essere un intervento su una situazione di grosso disagio perché ormai la gente di fronte al grave problema non guarda se trova una risposta e un aiuto a fianco di una comunità terapeutica.

 

Il nostro intervento vuole essere una piccola risposta ai grandi bisogni del nostro territorio lodigiano, carente di strutture per situazioni di emergenza

bottom of page